top of page
Cerca


L'Unione Europea finanzia 85 progetti innovativi nel settore eolico: sei fabbriche eoliche pronte a rivoluzionare l’energia rinnovabile
L'Unione Europea ha recentemente annunciato i vincitori di un bando per il finanziamento di progetti innovativi nel settore delle energie...


La Corporate Sustainability Reporting Directive trasforma la rendicontazione di bilancio: nuove responsabilità per gli analisti finanziari
Il 31 ottobre 2024 segna un punto di svolta nella rendicontazione aziendale, in particolare per quanto riguarda la sostenibilità. Con...


Green Bond raggiungono un record di 356 miliardi di dollari nel primo semestre del 2024: Europa e Giappone leader nella finanza sostenibile, settori utilities e immobiliare in prima linea
Nel primo semestre del 2024, il mercato dei green bond ha segnato una crescita straordinaria, raggiungendo un volume di emissioni pari a...


Sei nazioni europee annunciano 130 milioni di euro per il Fondo Biodiversità durante la COP16 in Colombia: un impegno cruciale per proteggere gli ecosistemi globali entro il 2030
In un mondo in cui la biodiversità è minacciata, un nuovo spiraglio di speranza si apre grazie all'impegno di sei nazioni europee....


Ancona Blue Agreement: firmato l'accordo per ridurre le emissioni di navi nel porto di Ancona, anticipando l'obbligo di carburante a basso tenore di zolfo di sei mesi per tutelare l'ambiente
Presso la sede dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mare Adriatico centrale di Ancona, è stato firmato l'accordo "Ancona Blue...


Il cambiamento climatico è stato un tema importante nelle elezioni statunitensi del 2020. Perché è passato in secondo piano nel 2024?
In vista delle elezioni presidenziali del 5 novembre 2024, il cambiamento climatico, un tema centrale nelle elezioni del 2020, sembra...


L'Italia avanza verso un futuro sostenibile: approvato il decreto ambiente n. 153 per promuovere sostenibilità e innovazione
Il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato il Decreto Ambiente n. 153, un provvedimento che segna una svolta fondamentale nella...


PNRR: Solo 139 Impianti Ammessi a Finanziamento per il Biometano, 100.167 Smc/h Rimangono Non Assegnati
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha recentemente pubblicato la graduatoria relativa alla quarta procedura competitiva del Piano...


Il Ministero dell'ambiente approva l'Energy Release 2.0: nuove opportunità per le Imprese energivore e sostegno alla transizione verso le rinnovabili
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato le regole operative dell'Energy Release 2.0, un'iniziativa...


Il GSE Assegna 266 Milioni di Euro nel Terzo Bando del Parco Agrisolare: Oltre 3.700 Richieste per Promuovere l’Energia Rinnovabile nel Settore Agricolo Entro Dicembre 2024
Il terzo bando del Parco Agrisolare ha registrato oltre 3.700 richieste di contributo, per un valore di 266 milioni di euro, superando le...


COP29 a Baku: dall'11 al 22 novembre 2024, i leader globali si riuniscono per affrontare i cambiamenti climatici con ambiziosi piani di riduzione delle emissioni e finanza verde
La diciannovesima Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, conosciuta come COP29, si...


L’Italia avanza verso la mobilità sostenibile con le auto a idrogeno grazie agli investimenti di Eni nel Piano Nazionale di ripresa e Resilienza.
L'Italia sta facendo passi avanti nel promuovere l'uso delle auto a idrogeno, con una serie di iniziative lanciate da Eni nell'ambito del...


Idrogeno e derivati al centro dell'Ultima Call dell'Innovation Fund: finanziati 85 progetti per 4,8 miliardi di euro, inclusi due vincitori italiani
L'ultima call dell'Innovation Fund si distingue per essere la più sostanziosa dall'inizio di questo programma nel 2020, avendo assegnato...
Legislazione e istituzioni
Cambiamenti climatici


Sei nazioni europee annunciano 130 milioni di euro per il Fondo Biodiversità durante la COP16 in Colombia: un impegno cruciale per proteggere gli ecosistemi globali entro il 2030
In un mondo in cui la biodiversità è minacciata, un nuovo spiraglio di speranza si apre grazie all'impegno di sei nazioni europee....


Qualità dell'aria in Europa: Solo 13 città rispettano le linee guida OMS, mentre Slavonski Brod registra livelli allarmanti di PM2,5- Rapporto AEA svela disparità e sfide ambientali in corso
Negli ultimi anni, la qualità dell'aria è diventata una delle principali preoccupazioni ambientali in Europa. Secondo i dati più recenti...
Le città del futuro: Il rapporto di ThoughtLab rivela 50 metropoli pronte ad affrontare le sfide globali
Nel contesto della crescente urbanizzazione e delle sfide legate al cambiamento climatico, il recente studio di ThoughtLab, presentato...


Innovazione technologica
Energia sostenibile
Curiosità
bottom of page